La strana
maggioranza che amministra Basiliano non si smentisce mai. Come sempre, riesce
ad attuare maldestramente un intervento che sarebbe stato strategico per la
ripresa della del capoluogo. Nel progetto, che impegna le somme stanziate dalla
Regione per la messa in sicurezza della viabilità comunale, questa
amministrazione ha fatto rientrare anche il congiungimento pedonale tra il parcheggio
di viale Carnia ed il centro del capoluogo. Da moltissimi anni questo
intervento è oggetto di attenzioni e di propositi da parte delle Giunte che si
sono succedute. Il nodo indistricabile è sempre stato rappresentato dal
complesso rudero-residenziale collocato giusto dietro il campanile, ed oggetto
di programmazioni abortite a mancati accordi tra i privati proprietari. Anche
questa amministrazione ha lasciato correre timorosa di scontentare gli
interessati o forse carente della forza per imporre la sua volontà. Non serve
spiegare quanto importante sia la riqualificazione dell'area in termini di
nuove opportunità di insediamenti abitativi e commerciali nel cuore
amministrativo del nostro Comune. E quanto fondamentale sia creare un collegamento
con il parcheggio costruito di fronte alla BCC. Ideale sarebbe la nascita di
una viabilità aperta al transito delle auto, che libererebbe la piazza dal
parcheggio sfrenato e aprirebbe un mondo di ipotesi e possibilità per rendere
il centro di Basiliano più interessante.
Invece cosa
succede: si prospetta la realizzazione di un passaggio pedonale (e va bene),
che invece di "sbucare" dietro il campanile, direttamente sulla
piazza, termina la sua corsa su via 3 novembre, in piena strettoia (no!!!). In
quel tratto di strada, i marciapiedi sono rappresentati, simbolicamente, da una
piccola striscia di cemento, appena oltre vi è una curva con scarsa visibilità
e, per finire, non vi è alcun deterrente alla velocità dei veicoli.
Una monito
per gli anni a venire. La futura amministrazione dovrà farsi carico di
risolvere anche le questioni scomode perché rimandarle significa sottrarsi al
compito per cui si è stati scelti dai cittadini.
Marco Del
Negro
Capogruppo lista
Progetto Basiliano
Nessun commento:
Posta un commento